Mar 28, 2017

Indivisibili" di Edoardo De Angelis vince 6 premi ai David di Donatello.

Indivisibili" di Edoardo De Angelis vince 6 premi ai David di Donatello.

 

"Indivisibili", il film di Edoardo De Angelis coprodotto e distribuito da Medusa, si è aggiudicato 6 premi ai David di Donatello, il più importante premio cinematografico italiano:
- miglior attrice non protagonista: Antonia Truppo (mamma delle gemelle)
- miglior sceneggiatura originale: Edoardo De Angelis
- miglior produttore: Attilio De Razza e Pierpaolo Verga
- miglior musicista: Enzo Avitabile
- miglior canzone originale: Abbi pietà di noi (musica e testi di Enzo Avitabile)
- miglior costumista: Massimo Cantini Parrini

Edoardo De Angelis, regista del film, prima di ritirare il premio ha dichiarato: "Prima ancora di raccontare storie, il nostro compito è scrivere immagini, qualcosa da portare con sé il più a lungo possibile. Abbiamo cercato di scrivere un'icona, le due gemelle Daisy e Viola"
 
A seguire Antonia Truppo, miglior attrice non protagonista, dice:Non so che cosa dire perché ero cera che non avrei vinto, ho tanti grazie nella testa, assecondo l'emozione. Grazie a Nicola Guaglianone che mi ha fatto conoscere questo regista fantastico, Edoardo De Angelis con cui ho fatto un viaggio meraviglioso. Spero che il cinema italiano prenda un po' l'audacia di questi produttori che hanno fatto un film con attori sconosciuti".

Continua così il successo del cinema di qualità made in Mediaset, che solo un anno fa ha visto trionfare "Perfetti sconosciuti" non solo ai David di Donatello (Miglior Film e Migliore Sceneggiatura), ma anche al Tribeca Film Festival di Robert De Niro (Migliore Sceneggiatura).

"Indivisibili" racconta la storia di due gemelle siamesi napoletane che lavorano come cantanti neomelodiche per feste paesane, battesimi e matrimoni. Sulla loro condizione lucra la famiglia, che le tratta come fenomeni da baraccone e si oppone all'intervento chirurgico che potrebbe separarle.
La pellicola è stata presentata alla 73° Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia e ha rappresentato l'Italia al Toronto International Film Festival e al London Film Festival.
Edoardo De Angelis, già regista di "Perez.", il film sulla camorra con Luca Zingaretti e Marco D'Amore, è stato definito da Emir Kusturica un "talento visionario".
Fulvia Caprara de La Stampa ha parlato, per le due sorelle gemelle che hanno dato il volto alle protagoniste, di "esordio straordinario", mentre Paolo D'Agostini de La Repubblica ha attribuito a De Angelis "sapienza, indubbia originalità e personalità creativa".